Siamo una cooperativa sociale impegnata a facilitare l'accesso alla psicoterapia in presenza tramite una vasta rete di professionisti altamente qualificati e specializzati operanti in tutto il territorio di Roma.
Offriamo sessioni di psicoterapia personalizzata disponibili in italiano, inglese e spagnolo, assicurando un adattamento preciso alle esigenze linguistiche delle persone.
Il nostro team è composto da specialisti preparati a fornire supporto a individui di tutte le età, compresi bambini, adolescenti e adulti.
Ciascun professionista del nostro progetto possiede competenze approfondite in diverse aree della psicoterapia, garantendo un trattamento specializzato e mirato.
La psicoterapia in presenza offre numerosi vantaggi rispetto alle alternative a distanza. Il contatto in presenza consente una connessione, una comprensione e una comunicazione più profonda e immediata tra terapeuta e paziente. Questo anche grazie a fattori importantissimi come i segnali corporei e la comunicazione non verbale.
La costruzione di un rapporto di fiducia, fondamentale nel processo terapeutico, è più naturale e trova meno resistenze quando le due persone coivolte, terapeuta e paziente, si ritrovano in uno spazio reale fisico, riservato e rassicurante.
Il tempo dedicato allo spostamento del paziente verso lo studio del terapeuta e poi, finita la seduta, il tempo dedicato allo spostamento dallo studio del terapeuta verso casa o verso altro luogo diventano preziosi momenti di riflessione e di elaborazione di quanto viene detto e vissuto nell'ambito della psicoterapia.
Nonostante la diffusione delle psicoterapie online, la grande maggioranza degli psichiatri e degli psicoterapeuti è convinta della assoluta superiorità in termini di efficacia e solidità del lavoro terapeutico in presenza.
Fase di valutazione
Un clinico esperto effettua una prima visita durante la quale raccoglie in modo approfondito l’anamnesi, analizza la situazione attuale e ascolta la domanda del paziente. In questa fase, il clinico e il paziente valutano insieme quale tipo di trattamento possa essere più appropriato per il momento di vita e per la condizione della persona.
Prezzo = 60€
Psicoterapia
La psicoterapia è un trattamento psicologico sistematico e mirato, basato sulla parola e sulla relazione terapeutica, finalizzato alla riduzione o alla risoluzione della sofferenza mentale.
Prezzi = 40€/50€/60€
Visita psichiatrica
Se durante la fase di valutazione emerge una sintomatologia che richiede un trattamento psicofarmacologico, la persona viene invitata a effettuare una visita con un medico psichiatra collaboratore del Progetto Psicomed. Se il paziente è già in cura con uno psicoterapeuta, lo psichiatra collaborerà con quest'ultimo per armonizzare il lavoro in équipe e massimizzare l’efficacia del trattamento.
Prezzi = 80€/100€/120€
Crescita personale
Problemi relazionali e di coppia
Elaborazione del lutto
Ansia e attacchi di panico
Disturbi dell'umore come depressione, disturbo bipolare, depressione post-partum
Disturbi alimentari come anoressia e bulimia
Disturbi della personalità
Disturbi da stress post-traumatico (PTSD)
Disturbi sessuali come disfunzione erettile e dispareunia
Disturbi del sonno inclusi insonnia e narcolessia
Dipendenze da sostanze come alcol e droghe, nonché gioco d'azzardo
Disturbi ossessivo-compulsivi (OCD)
Disturbi psicotici come la schizofrenia e il disturbo delirante
Disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza
Parametri di Valutazione:
Reddito familiare
Situazione lavorativa
Documenti Richiesti:
Certificato ISEE
Ultima dichiarazione dei redditi
Certificato di disoccupazione
Stato di famiglia
Livelli di Tariffa
ISEE:
Per chi ha un ISEE inferiore a 10.000 euro, fascia 1:
Psicoterapia = tariffa di 40 euro.
Visita psichiatrica = tariffa di 80 euro.
Per chi ha un ISEE tra 10.000 e 20.000 euro, fascia 2:
Psicoterapia = tariffa di 50 euro.
Visita psichiatrica = tariffa di 100 euro.
Per chi ha un ISEE superiore a 20.000 euro, fascia 23:
Psicoterapia = tariffa di 60 euro.
Visita psichiatrica = tariffa di 120 euro.
Certificato di disoccupazione
Disoccupati, lavoratori part-time o con contratti precari.
In condizioni particolari, il progetto PSICOMED si riserverà di elargire prestazioni a tariffe più agevolate rispetto a quanto sopra dichiarato.
Contatti
Email: cooperativa.psicomed@gmail.com
Telefono: +39 3311039035
Il nostro team sarà felice di assisterti e fornirti tutte le informazioni necessarie.